ENEN
×

Mettiti in contatto

Notizie

Pagina principale >  Notizie

Principio di funzionamento della ventosa a vuoto

Jun 19, 2024 0

Piede di aspirazione

Le ventose sono il componente di connessione tra il pezzo lavorato e il sistema a vuoto. Le caratteristiche della ventosa selezionata hanno un impatto fondamentale sulla funzionalità di tutto il sistema a vuoto.

Principio di base del succhiotto a vuoto

1. Come il pezzo viene assorbito dalla ventosa?

In confronto all'ambiente esterno, esiste una zona a bassa pressione (vuoto) tra la ventosa e il pezzo.

A causa della differenza di pressione, il pezzo viene premuto contro la ventosa.

δ p = p1 – p2.

La forza è proporzionale alla differenza di pressione e all'area effettiva, F~ Δ p e F~ A à F = Δ p x A.

2. Caratteristiche importanti della ventosa a vuoto

Volume interno: il volume interno della ventosa che viene evacuato influisce direttamente sul tempo di pompa.

Piccolo raggio di curvatura: il piccolo raggio del pezzo lavorato che può essere afferrato dalla ventosa.

Corsa del labbro sigillante: si riferisce alla distanza compressa dopo che la ventosa è stata svuotata. Influisce direttamente sul movimento relativo del labbro sigillante.

Corsa della ventosa: l'effetto di sollevamento quando la ventosa viene pompata.

Classificazione delle ventose

Le ventose comunemente utilizzate includono ventose piatte, ventose ondulate, ventose ellittiche e ventose speciali

1. Ventose piatte: alta precisione di posizionamento; Design compatto e piccolo volume interno possono minimizzare il tempo di presa; Si raggiunge una forza laterale elevata; Sulla superficie piatta del pezzo lavorato, il labbro di sigillatura largo ha buone caratteristiche di sigillatura; Ha una buona stabilità durante la presa del pezzo lavorato; La struttura incorporata delle ventose di grandi dimensioni può raggiungere una forza di aspirazione elevata (ad esempio, ventose con struttura a disco); Supporto inferiore; Diametro della ventosa efficace e grande; Esistono molti tipi di materiali per le ventose. Area di applicazione tipica delle ventose a frequenza variabile: maneggiare pezzi lavorati piatti o leggermente a forma di coppa con superficie piatta o leggermente ruvida, come lastre metalliche, scatole, lastre di vetro, parti in plastica e lastre di legno.

2. Caratteristiche delle ventose corrugate: 1.5 pieghe, 2.5 pieghe e 3.5 pieghe corrugate; Buona adattabilità a superfici irregolari; C'è un effetto di sollevamento durante la presa del pezzo; Compensazione per altezze diverse; Afferra delicatamente i pezzi fragili; Fondo ondulato morbido; Il manico e l'onda superiore della ventosa hanno alta durezza; Labbro sigillante conico morbido e adattabile; Supporto inferiore; Esistono molti tipi di materiali per le ventose. Campi di applicazione tipici delle ventose corrugate: manipolazione di pezzi a forma di piatto e irregolari, come lastre metalliche automobilistiche, scatole, parti in plastica, alluminio/film termoplastici imballanti e componenti elettronici.

3. Ventose ovali: sfruttano al meglio la superficie assorbente; Adatte per oggetti lunghi e convessi; Ventosa con durezza migliorata; Dimensioni ridotte, forte aderenza; Comuni come ventose piatte e ondulate; Diversi materiali per le ventose; La struttura incastonata offre una grande forza di presa (ventosa a disco). Area di applicazione tipica delle ventose ovali: maneggiare pezzi stretti e piccoli: ad esempio tubi, oggetti geometrici, listelli di legno, infissi, scatole, lamiera o prodotti confezionati in termoplastica.

4. Ventose speciali: sono altrettanto universali delle ventose comuni; La particolarità del materiale e della forma della ventosa la rende adatta ad aree di applicazione specifiche/aziende; Area di applicazione tipica delle ventose speciali: maneggiare pezzi con caratteristiche speciali. Ad esempio superfici fragili, porose e deformabili.

Prodotti Consigliati
email goToTop